Modellazione a deposizione fusa (in inglese: Fused deposition modeling) FDM è una tecnologia di produzione additiva usata comunemente per applicazioni di modellazione, prototipazione e produzione a partire da un file CAD.
PLA-S
ABSOLUTE
TPURE
NYLON-GLASS
NYLON-CARBON
WOOD
POLYPROPILENE
PET
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Grazie alla collaborazione con Sharebot che garantisce istruzione, installazione, assistenza e garanzia, da oggi è disponibile per il mercato italiano CREATOR HS. Prodotta negli stabilimenti FlashForge, Creator HS è una stampante 3D professionale adatta alla fabbrica 4.0.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
La stampante 3D economica da scrivania che offre la possibilità di realizzare oggetti ad alta risoluzione (fino a 80 micron).Piccola e compatta dal design stondato, offre un’area di stampa di 150x150x150 mm che permette di realizzare modelli di elevata complessità.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
La stampante 3D professionale a doppio estrusore indipendente (area di stampa 300 X 250 X 200 mm) capace di realizzare prototipi funzionali meccanici ad alta risoluzione (fino a 80 micron) sfruttando la possibilità di stampare in modalità Duplicato e Specchio
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
La stampante 3D professionale a filamento (FFF) con le maggiori dimensioni per stampe di modelli architettonici e scritte commerciali di grande formato con la massima precisione.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
La stampante 3D professionale di formato A3 (area di stampa 400 x 300 x 300 mm) che utilizza la tecnologia FFF per realizzare prototipi e modelli di alta qualità e precisione nel settore meccanico e per modellismo professionale.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Sharebot Qxxl è la stampante 3D professionale di grande formato a deposizione di filamento. Evoluzione di Q, Qxxl è uno strumento di lavoro professionale dedicato all’ottimizzazione dei sistemi produttivi: unisce le principali caratteristiche di Sharebot Q (connettività, gestione da remoto, autocalibrazione del piano di stampa) con un volume di stampa unico (700 x 350 x 300), fornendo al professionista uno strumento innovativo, facile da utilizzare e destinato a ottimizzare il proprio flusso di lavoro, trasformandolo nell’Industria 4.0.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Sharebot Q Dual è la stampante 3D professionale a filamento di grande formato con doppio estrusore indipendente. È uno strumento intelligente, preciso e veloce, perfetto per la creazione di prototipi e oggetti finiti con due materiali o che necessitino due diverse estrusioni.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Sharebot Qwarm è una stampante 3D professionale a deposizione di filamento di grande formato a camera calda.
Interamente prodotta in Italia, la stampante permette di stampare modelli e prototipi utilizzando materiale dalle prestazioni tecniche elevate. Dotata di un ampio volume di stampa di 300 x 420 x 300 mm permette di ottenere risultati impeccabili in stampe di lunga durata e di dimesioni elevate. Grazie all’ugello in carburo di tungsteno a raffreddamento liquido è possibile raggiungere i 500°C mentre la camera di stampa può mantenere una temperatura di 80°C durante l’intero processo fabbricazione. Il piano riscaldato in vetro borosilicato ad alta resistenza garantisce l’attaccamento dei modelli al piano e permette di raggiungere e mantenere una temperatura di 160°C.
Le stampanti 3D a resina della linea Sharebot sono stampanti 3D professionali a tecnologia LCD o LSL. Partono cioè da resina allo stato liquido per creare da zero il pezzo desiderato, foto-polimerazzando la resina strato dopo strato. Sono perfette per applicazioni di Additive Manufacturing nei settori di automotive, illuminazione, scenografie, piccola carpenteria, meccanica, ingegneristica, elettronica, illuminazione, design, modellismo e molto altro ancora. Rispetto alle stampanti 3D a filamento vantano una definizione più precisa, con una superficie liscia e piacevole al tatto.
LED SCREEN LIGHT
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Sharebot Big è una stampante 3D professionale a resina di grande formato ad alta risoluzione di stampa che utilizza la tecnologia LSL (Led Screen Light) in grado di realizzare oggetti di grandi dimensioni. Indicata anche per mini-produzioni grazie alle resine tecniche disponibili.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Una grande area di stampa e una serie di resine disponibili per tutte le necessità. Sharebot Cassini si presenta come stampante a resina ready for industry le sue applicazioni spaziano dalla gioielleria al modellismo, dalla meccanica alla prototipazione.
Sinterizzazione di polvere termoplastica.
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Stampante 3D professionale DLS (Direct Laser Sintering) Sharebot che utilizza la tecnologia della sinterizzazione laser in cui il movimento di un laser sinterizza una polvere termoplastica strato dopo strato.
STAMPANTE 3D A METALLO
Clicca quì o sull’immagine per maggiori dettagli
Sharebot metalONE è una stampante 3D a sinterizzazione di polveri metalliche, finalizzata alla ricerca e produzione di parti metalliche di piccole e medie dimensioni. La particolarità sta nella cosiddetta “stampa a conchiglia” (in attesa di brevetto) che consente facilità d’uso, velocità e un migliore controllo della camera di stampa.
Sharebot si indirizza a tutti gli architetti che sono alla ricerca di soluzioni all’avanguardia per la loro professione.
In questa pagina scopri quanto una tecnologia innovativa come la stampa 3D si può dimostrare vantaggiosa nella realizzazione dei progetti: in poche ore potrai produrre un plastico di grande qualità a partire dal tuo modello in disegno 3D.
Sharebot offre strumenti di stampa 3D per tutti i professionisti con macchine come la Sharebot XXL Plus, Sharebot 43 e Sharebot Q. Ogni architetto può passare dal modello 3D al prototipo finito risparmiando tempo e costi, lasciando che sia la stampante a realizzare il progetto
Sharebot propone propone soluzioni di alta qualità e affidabilità nel campo dell’additive manufacturing e stampa 3D a tutti i professionisti del mondo meccanico: le stampanti 3D Sharebot sono rivolte a chiunque desideri ottimizzare il proprio flusso di lavoro inserendo strumenti professionali veloci, precisi e facili da utilizzare.
Le stampanti 3D Sharebot sono in grado di realizzare velocemente e con la massima precisione modelli e prototipi di qualsiasi forma, utilizzando materiali di stampa 3D all’avanguardia e con le stesse caratteristiche tecniche e funzionali dei materiali utilizzati da tecnologie di stampaggio tradizionali.
Ampia gamma di resine biocompatibili certificate, esclusivamente dedicate al settore dentale, per la stampa 3D. Versatili, garantiscono un elevato livello di precisione.
Realizzazione di modelli, guide chirurgiche di precisione o altre applicazioni cliniche
Trasparenza del materiale del 99% per una miglior progettazione delle guide chirurgiche (Resina LuxaPrint Ortho e Ortho plus)
Passaggio da modello digitale alla stampa 3D in completa sicurezza, con un eccellente livello di riproduzione dei dettagli
Grande vantaggio in termini di rapidità e di risparmio economico
Presente nel mondo Educational con la Divisione Academy, Sharebot affianca Istituti e studenti nella formazione in preparazione alla fabbrica 4.0. Oltre a condizioni particolari, Academy è disponibile ad organizzare corsi specifici e conferenze informative fornendo inoltre materiale didattico.
Le stampanti 3D Sharebot sono gli strumenti ideali per avvicinare i ragazzi al mondo del 3D. Abbracciando la filosofia open, le stampanti possono utilizzare qualsiasi software presente sul mercato.
Le stampanti 3D Sharebot sono aperte e offrono la possibilità di modificare tutti i parametri di stampa.
Le stampanti 3D Sharebot per modellismo possono essere utilizzate per prototipi di modelli pre-produzione, inserendosi nel normale flusso di lavoro e garantendo un forte risparmio sui costosi stampi. Inoltre si possono realizzare rapidamente e con la massima precisione campioni e modelli per clienti.
Nel campo del modellismo professionale utilizzando una stampante 3D è possibile realizzare inserti personalizzati estremamente dettagliati (ad esempio personaggi di un plastico o elementi di decoro). Tutti i modelli realizzati possono essere post-trattati, levigati e/o colorati.
Le stampanti 3D Sharebot sono indicate per università, centri di ricerca e reparti aziendali di ricerca e sviluppo: l’utente ha la possibilità di modificare e personalizzare tutti i parametri disponibili nel processo di stampa e può, in alcuni casi, ottenere file di log con i dati rilevati dai sensori durante il processo di stampa stesso.
Fin dalla sua fondazione Sharebot ha cercato di rimanere legata al mondo della ricerca sia istituzionale che privata arrivando a modificare appositamente le stampanti 3D per permettere la realizzazione di progetti di ricerca speciali.
In particolare la stampante 3D Snowwhite è nata espressamente per soddisfare le necessità dei laboratori di ricerca che utilizzano o creano polveri termoplastiche, le caratteristiche che la differenziano da tutte le altre stampanti che utilizzano il processo di sinterizzazione sono la possibilità di modificare liberamente tutti i parametri del processo, la possibilità di effettuare dei test con pochi grammi di materiale e la possibilità di cambiare il materiale utilizzato in meno di un’ora.
Lasciaci la tua email e ti manterremo informato sulle novità di SHAREBOT
Scrivici per ottenere informazioni ulteriori
Invia una email a: sicilia@sharebot.it
STAMPANTE 3D A METALLO
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy policy for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.
© 2021 Your brand name